Moku:Go M1, Liquid Instruments
Liquid Instruments Moku:Go M1 (colore nero) è una soluzione da laboratorio completa per ingegneri e studenti, con 11 strumenti inclusi, 3 strumenti opzionali, una gamma completa di connettività e un alimentatore a 2 canali. Per Windows e Mac è inclusa un'interfaccia utente (UI) intuitiva.
Panoramica
Moku:Go è una piattaforma hardware portatile progettata per laboratori didattici di ingegneria universitaria. Con un front-end analogico di alta qualità e un potente FPGA Zynq 7020, Moku:Go offre fino a 11 strumenti affidabili e alimentatori programmabili opzionali con capacità di elaborazione in tempo reale. Moku:Go è costruito per durare nel tempo e accompagnarti nell'utilizzo per diversi anni.
Accessori inclusi:
- 2 sonde per oscilloscopio
- Cablaggio DIO
- Adattatore di alimentazione
- Cavo USB-C
- Cavi di alimentazione (3)
Ingressi: Dual DC a 30 MHz, 125 MSa/s 12 bit
Uscite: Dual DC a 20 MHz, 125 MSa/s 12 bit
Impedenza: 1 MΩ
Accoppiamento di ingresso: AC / DC
Caratteristiche:
Generatore di forme d'onda arbitrarie 125MSa/s
- Generazione casuale del modello
- Simulazione della risposta del sistema
- Produzione di additivi
- Simulazione della funzione di risposta dello strumento
- Download Data sheet
- Download User manual
- Download Application note
Datalogger a 2 canali
- Monitoraggio della temperatura
- Analisi delle vibrazioni
- Monitoraggio ambientale
- Altre registrazioni dei dati del sensore
- Download Data sheet
- Download User manual
Analizzatore di risposta in frequenza 20MHz
- Misurazione dell'impedenza
- Misura di capacità/induttanza
- Analisi di stabilità
- Analisi dell'alimentazione
- Caratterizzazione del filtro EMI
- Download Data sheet
- Download User manual
Analizzatore logico e generatore di pattern
- Simulazione del segnale
- Progettazione di circuiti digitali
- Diagnosi della comunicazione digitale
- Sorgente dell'orologio
- Download Data sheet
- Download User manual
- Download Application note
Oscilloscopio e voltmetro 30MHz
- Monitoraggio e analisi del segnale
- Progettazione e caratterizzazione di circuiti
- Allineamento del fotorilevatore
- Test di sistema automatizzati
- Test e debug del sistema
- Download Data sheet
- Download User manual
Controller PID (Proportional Integral Derivative) a più ingressi e uscite
- Progettazione di sistemi di feedback e controllo
- Stabilizzazione della frequenza laser
- Regolazione della temperatura
- Posizionamento teste di scansione/fase campione
- Pressione, forza, portata e altri controlli
- Download Data sheet
- Download User manual
- Download Application note
Analizzatore di spettro in tempo reale 30MHz
- Analisi nel dominio della frequenza
- Caratterizzazione della risposta del sistema
- Misurazione del rumore
- Identificazione del segnale spurio
- Download Data sheet
- Download User manual
- Download Application note
Generatore di forme d'onda 20MHz
- Simulazione del segnale
- Progettazione e caratterizzazione di circuiti
- Sincronizzazione del sistema
- Sorgente dell'orologio
- Caratterizzazione dell'amplificatore operazionale
- Download Data sheet
- Download User manual
Blocco filtro digitale
- Simulazione di risposta all'impulso
- Progettazione del sistema DSP
- Filtraggio del rumore
- Amplificazione del segnale
- Download Data sheet
- Download User manual
Generatore di filtri FIR (Finite Impulse Response)
- Sistema di design
- Controllo a circuito chiuso
- Filtraggio del rumore
- Amplificazione del segnale
- Download Data sheet
- Download User manual
Multi-Instrument Mode
- La modalità multi-strumento di Moku:Go ti consente di eseguire più strumenti di ricerca contemporaneamente e di collegare questi strumenti tra loro per creare un sistema di test personalizzato.
- Download Data sheet
- Download Application note
Laser Lock Box per tecnica PDH (opzionale)
- Tecnica Pound-Drever-Hall
- Spettroscopia di precisione
- Rilevamento di onde gravitazionali
- Anello ad aggancio di fase personalizzato
- Altri sistemi di controllo a circuito chiuso
- Download Data sheet
- Download User manual
Amplificatore Lock-In 20MHz (opzionale)
- Stabilizzazione della frequenza laser
- Demodulazione RF
- Radio analogica
- Download Data sheet
- Download User manual
- Download Application note
Misuratore di fase (opzionale)
- Analisi dell'oscillatore
- Gamma ottica/ultrasuoni
- Rilevamento di onde gravitazionali
- Interferometria
- Circuito di aggancio fase
- Download Data sheet
Modello | Moku:Go M0 | Moku:Go M1 | Moku:Go M2 |
Canali di alimentazione | - | 2 | 4 |
Cavi di alimentazione | - | 3 | 6 |
Porta Ethernet | - | - | Inclusa nel retro |
Application Notes
Digital Circuit Validation
- Stress testing logic ICs using Moku:Go’s Logic Analyzer
Closed Loop Tuning lab using Moku:Go’s PID (Proportional Integral Derivative) Controller
- How to tune a PID (Proportional Integral Derivative) Controller using a system's closed loop response
Open Loop Tuning lab using Moku:Go’s PID (Proportional Integral Derivative) Controller
- Lab experiment, PID (Proportional Integral Derivative) tuning using the Ziegler-Nichols method
Liquid Instruments and Wurth Elektroniks Power Application Introduction
- How Moku:Go can make power electronics education more accessible
Converter Evaluation Using TI TPS63802EVM
- Characterizing a buck-boost converter using Moku:Go
Buck Converter Analysis
- DC-DC converter lab using Moku:Go
Sampling Theorem
- Aliasing and Anti-Aliasing measures on Moku Devices
Bit Growth via Oversampling
- A technique to increase effective number of bits for digital signal processing
Moku:Go I-V Curve Tracing
- Lab experiment, forward bias behavior of diode
Overview of Butterworth filter lab
- Moku:Go deployed in undergraduate laboratory experiment
Moku hardware and remote labs
- Teaching remote and in-person labs with Moku hardware and MATLAB LiveScripts
Batter Fly s.r.l. è una azienda italiana costituita nel 2002 con partita IVA IT02235301203
Contatti principali: telefono +39 051 6468377 email info@batterfly.com
L'indirizzo della nostra nostra sede è Via Collodi 7a , 40012 Calderara di Reno (BO) Italia
Tutte le spedizioni partono dall'indirizzo della nostra sede sopra indicato tramite corriere espresso se non diversamente specificato nella conferma d'ordine
Per i clienti residenti in Italia, sia privati che aziendali, applichiamo l'IVA del 22%
Se il cliente ha specifiche esenzioni IVA lo deve comunicare prima di emettere l'ordine di acquisto
Per i clienti privati residenti al di fuori dell'Italia ma all'interno della Unione Europea applichiamo l'IVA del paese di destinazione
Per i clienti aziendali residenti al di fuori dell'Italia ma all'interno della Unione Europea non applichiamo l'IVA. L'IVA potrà tuttavia essere applicata nel caso in cui il cliente inserisca un numero di partita IVA errato o non certificato dal sistema VIES
I clienti possono inviare ordini di acquisto sia tramite il sito che richiedendo una quotazione personalizzata utilizzando il modulo apposito o tramite i nostri contatti principali sopra indicati
Batter Fly è presente da anni all'interno del MePa il Mercato elettronico della pubblica amministrazione. Nel caso uno o più prodotti non dovesse essere presente, contattaci e caricheremo quanto necessario in tempi rapidi
La disponibilità dei prodotti è indicata nella pagina del prodotto di interesse in vari modi:
- Unità in magazzino: 1 o più | indica le effettive unità disponibili
- Unità in magazzino: 0, consegna std. 2 settimane | indica le settimane standard che il fornitore indica per l'approvvigionamento
- Unità disponibili in arrivo il 24/10/2022: 3 | indica che in tale data ci saranno unità libere in arrivo
I prodotti ordinati entro le ore 15 vengono spediti lo stesso giorno, gli ordini ricevuti dopo le ore 15 verranno spediti il giorno lavorativo successivo
Ad ogni spedizione è associato un numero di tracking che verrà comunicato tramite email al cliente dopo la presa in carico da parte dello spedizioniere
Per vedere i costi di spedizione vai qui https://www.batterfly.com/shop/consegna
Per vedere i metodi di pagamento vai qui https://www.batterfly.com/shop/pagamenti
Per ogni altra domanda contattaci tramite i nostri contatti principali